top of page

Innovazione, Trasformazione e Resilienza: "Non è un pacco che consegni. Sarà un processo continuo"

Immagine del redattore: Gianluca Schepis / Business Model InnovationGianluca Schepis / Business Model Innovation

Così si espresse Muriel Pénicaud, Ministro del Lavoro Francese, al World Economic Forum in Davos, discutendo su quali sarebbero state le competenze necessarie per sopravvivere e crescere nel mercato e nel lavoro.

Ascoltando gli interventi dei partecipanti all'Annual Meeting, potremmo fare sintesi, affermando che tutti concordano (anche noi) su un punto:

Sopravvivenza = Organizzazione Agile + Capacità di lavoro a distanza + Cultura della Tecnologia

Reinventare il lavoro significa cambiare per sempre l'equazione tra aziende, persone e tecnologia per offrire competitività, resilienza e flessibilità per il futuro. In altre parole: formazione continua.


Scarica qui il Report completo The Future of Jobs:


La pandemia globale di COVID-19 ha accelerato un cambiamento nel modo e nel luogo in cui lavoriamo. Il lavoro a distanza è l'aspetto più ovvio di questo, ma è solo la punta di un iceberg. Ha implicazioni fondamentali per la gestione del talento da parte delle aziende, i loro modelli operativi, la sostenibilità e la tecnologia. Le organizzazioni devono stringere un nuovo contratto sociale con i dipendenti e la società, in cui l'autonomia e la flessibilità acquisite dai lavoratori durante la pandemia ridefiniscono in modo permanente le aspettative. Adottandolo, possono beneficiare simultaneamente di una forza lavoro più impegnata e fedele, costi operativi inferiori e una minore impronta di carbonio.

Allo stesso tempo, l'ondata di automazione e intelligenza artificiale che stava già trasformando il business prima di COVID-19 sta accelerando e avrà profonde implicazioni per la forza lavoro e la natura del lavoro. Per massimizzare il ritorno sull'investimento in AI e automazione, i leader aziendali devono comprenderne le implicazioni per i ruoli, le competenze e il talento di cui hanno bisogno per prosperare in futuro e creare una cultura di apprendimento e adattamento continui.

La redditività finanziaria scivolerà via dalle imprese che non si adattano abbastanza rapidamente. È una tempesta perfetta di sfide che provoca molte domande, come:

Che tipo di impresa dobbiamo diventare per rimanere rilevanti e competitivi? Come possiamo combinare la giusta tecnologia con la giusta gestione del cambiamento? Quanto velocemente possiamo ottenere una riduzione dei costi e una maggiore resilienza rimanendo umani e significativi?

Nuovo paradigma di lavoro

È necessario un nuovo modello operativo ibrido che possa trovare il giusto equilibrio tra fisico e digitale, che comprenda prestazioni, autonomia, vantaggi e flessibilità. C'è così tanto da considerare: proprietà immobiliari, pendolarismo, lavoro a distanza, interazioni sociali, abilitazione dei lavoratori, gestione dei team, leadership, inquinamento: tutte nuove opportunità per rinvigorire la natura del lavoro e rimodellare l'organizzazione.

Luogo di lavoro digitale

Per servire adeguatamente l'ambiente complessamente distribuito del nuovo paradigma del posto di lavoro e acquisire valore, le organizzazioni hanno bisogno della tecnologia giusta. Per consentire alle persone di collaborare, interagire e creare, è necessario fornire loro strumenti e sistemi digitali efficienti, intuitivi e altamente sicuri.

Forza lavoro aumentata

Ciò che serve è una forza lavoro adattabile e agile in grado di evolversi al passo con la tecnologia. Aumentare la forza lavoro con la tecnologia offre opportunità di riduzione dei costi e fornisce alle persone la tecnologia di cui hanno bisogno per assumere nuovi ruoli, essere soddisfatte e co-creare valore.

Risorse umane intelligenti

Le risorse umane sono al centro di tutti i programmi di cambiamento significativi. Fornisce all'azienda le informazioni e le intuizioni necessarie per prendere decisioni strategiche vitali. Una funzione HR incentrata sul talento e basata sui dati è essenziale per sostenere la transizione verso il nuovo mondo del lavoro in cui la "gestione" delle persone cessa di essere solo una funzione di supporto e diventa un contributore core del business.


Se vuoi scambiare idee, esigenze ed approfondire puoi attivare di 30 minuti gratuiti di Consulenza al seguente link https://www.cartesiostudio.com/ripresa-impresa-subito

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page