Così come accaduto per il bilancio 2019 anche per quello chiuso al 31/12/2020 sarà consentita la proroga di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio per la convocazione dell’assemblea senza che ci siano le particolari esigenze previste dagli art. 2364 e 2478 bis del C.C. Questo perché ovviamente l’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia è purtroppo un tema ancora attuale e quindi il legislatore ha giustamente ripristinato i provvedimenti originariamente previsti per l’approvazione del bilancio d’esercizio 2019.
Tuttavia mai come per l’esercizio 2020 le particolari esigenze abbondano e l’organo amministrativo chiamato a redigere il bilancio dovrà fare più di una scelta ognuna delle quali avrebbe comportato naturalmente la possibilità di ricorrere al maggior termine di 180 giorni.
Giova infatti ricordare il provvedimento che consente di non imputare a conto economico gli ammortamenti ma di goderne comunque degli effetti fiscali con l’obbligo dell’informativa in Nota Integrativa e dell’iscrizione della corrispondente riserva indisponibile; la nuova rivalutazione dei beni materiali e immateriali, nonché delle partecipazioni in società controllate e collegate purché costituenti immobilizzazioni finanziarie, iscritti nel bilancio in corso al 31/12/2019; il congelamento delle perdite realizzate nel 2020 la cui copertura delle fattispecie previste dagli art. 2446 e 2482-bis C.C. e 2447 e 2482-ter C.C. è prevista entro l’approvazione del bilancio 2025.
Le possibili manovre di cui sopra necessitano di attente valutazioni da parte dell’organo amministrativo per le ripercussioni che possono avere e quindi appare lecito pensare che costituiscono validi motivi per prorogare il termine di approvazione del bilancio a prescindere dall’intervento del decreto Milleproroghe che lo ha fatto a tout court.
Resta poi prevista la possibilità di svolgere le assemblee con l’ausilio di mezzi di telecomunicazione, anche per le imprese che non hanno questa previsione statutaria, con l’intento ovviamente di promuovere un maggior distanziamento sociale.
コメント